Anche quest’anno i ragazzi delle classi seconde del Liceo Scientifico Ferraris di Varese hanno avuto l’opportunità di vivere una giornata di studio molto diversa dalle solite.
Continua infatti la collaborazione con la Sezione di Varese della Federazione Italiana Attività Subacquee, iniziata nel 2014: il 30 maggio un gruppo di studenti ha vissuto un’originale esperienza formativa con esperimenti e dimostrazioni effettuate sott’acqua, grazie alla collaborazione tra il corpo insegnante e gli Istruttori Subacquei della FIAS.
La Piscina del Palaghiaccio si è trasformata per l’intera mattinata in laboratorio didattico; l’obiettivo del progetto è avvicinare i ragazzi alla Fisica, vissuta e sperimentata direttamente in un ”laboratorio diverso”.
La responsabile del progetto, professoressa Costantino, e gli Istruttori hanno accompagnato i ragazzi attraverso un percorso didattico fatto di prove e di esperimenti, per meglio comprendere le leggi che governano la pressione idrostatica e i paradossi ad esse collegati.
Partendo dalle lezioni teoriche in aula collegate al programma di studio, si è passati ad una fase sperimentale in acqua, in cui gli alunni hanno partecipato direttamente ai vari esperimenti subacquei.
Una prima lezione sull’uso dell’autorespiratore e relativa prova in piscina ha consentito loro di seguire una lezione davvero speciale, raccogliendo dati da analizzare e sviluppare una volta tornati in classe.
Ci si augura che questa iniziativa, così ben riuscita anche nelle scorse edizioni, sia capace di stuzzicare l’interesse e di trasmettere passione ai ragazzi, avvicinandoli e facilitandoli nella comprensione della materia, dandogli nel contempo un primo assaggio di un’attività affascinante e appassionante come la subacquea.